Boo

Stiamo dalla parte dell'amore.

© 2024 Boo Enterprises, Inc.

Alex
Alex

25gg

ISFP

Ariete

8
7

Cinema e sport

Baseball al cinema Qualche giorno fa un utente aveva posto una domanda, ossia quale fosse lo sport più noioso da seguire. Avevo risposto il Golf, ma un altro utente prima di me scrisse il Baseball. Questa sua risposta mi ha fatto pensare. Il Baseball in Italia ha sempre attecchito molto poco, cosi come altri sport prettamente statunitensi come il Foobtball Americano oppure l'Hockey su ghiaccio; al di la di qualche zona d'Italia dove c'è comunque una forte tradizione in questo sport, come ad esempio nella città di Nettuno, è sempre rimasto un sport di nicchia, per pochi. Ad esempio tra i più famosi sostenitori di questo sport in Italia ci sono sempre stati gli Elio e Le Storie Tese. Stavo camminando e ascoltando musica, scrutando un cielo incerto e che minaccia pioggia, quando ho iniziato a chiedermi perchè uno sport tanto lontano dalla passione del popolo italiano, invece al cinema mi ha sempre preso molto. E ho deciso di tediarvi parlandovi di tre film che ho sempre trovato piacevoli Potremmo partire da quello che forse è il mio preferito in assoluto, Major League - La Squadra più Scassata della Lega, film del 1989 diretto da David S. Ward; Il film centra le sua vicende su una squadra realmente esistente, i Cleveland Indians. Una squadra appunto scassata, destinata agli ultimi posti della lega e senza speranza di migliorare. Inolte, dopo la morte del loro appassionato proprietario, la squadra passerà alla moglie, la quale vuole solamente che la squadra continui a perdere per poter trasferire la franchigia in un'altra città più attraente rispetto a Cleveland. La squadra è piena di mezze tacche e giocatori a fine carriera, con in più un allenatore dai modi fin troppo spicci; sarà l'odio comune verso la presidentessa ad unire la squadra e portarla al successo. Altra commedia a tema Baseball piuttosto carina è Mr. Baseball, film del 1992 che vede come protagonista un Tom Selleck finalmente libero dal ruolo di Thomas Magnum; nel film lo vediamo interpretare Jack Elliot, un grande giocatore dei New York Yankees la cui carriera sta affrontando il classico lento ma inesorabile declino. Tagliato dalla sua squadra, deciderà quindi di emigrare in Giappone accettando l'offerta dei Tokyo Giants. Dopo un inizio un po complicato, sopratto per il difficile adattamente di un americano a usi e costumi giapponesi, diventerà l'idolo del pubblico trascinando la sua squadra. E concludiamo con un altro film del 1992, Ragazze Vincenti (A League of Their Own). Il film riprende una storia vera, quella della All American Girls Professional Baseball League, una lega femminile creata nel 1943 ed esistente fino al 1954. Lo scopo? Mantenere vivo l'interesse per il Baseball in un periodo in cui, complice la guerra e l'attacco di Pearl Harbor, molti giocatori del campionato maschile furono chiamati sotto le armi, di fatto interrompendo la stagione agonistica. Il film romanza questa storia, ma lo fa in modo simpatico e soprattutto mettendo su un cast di tutto rispetto; nel film possiamo trovare infatti Tom Hanks nel ruolo dell'allenatore ubriacone, Geena Davis, Lori Petty, Bill Pullman e addirittura una Madonna in forma straordinaria. Un film fresco e divertente che riesce nel suo intento, far sorridere. E per oggi è tutto. (modificato)

Cinema e sport

5

2

Commenta

Community Movies

La community, chat e forum su movies.

UNISCITI ORA

5 Mln ANIME

migliori
nuovo

Incontra Persone Nuove

20.000.000+ DOWNLOAD

UNISCITI ORA